24 maggio 2022
Lo sapete che l’80% delle informazioni che arrivano al nostro cervello passa dagli occhi e il 40% delle attività cerebrali è dedicato proprio alla vista? Leggere, scrivere su uno schermo, guardare la televisione, lavorare all'aperto, essere esposti alla polvere o alle varie condizioni climatiche… tutte queste situazioni possono, nel tempo, portare alla comparsa di disturbi visivi. Senza considerare che un livello di vita particolarmente stressante può portare i nostri occhi , oltre che a stancarsi, anche ad invecchiare precocemente e a sviluppare di conseguenza degenerazioni e fastidiosi malesseri. La visione svolge quindi un ruolo chiave nello sviluppo e nella crescita dei bambini ; da genitore, è importante prendersi cura del benessere visivo dei tuoi figli durante gli anni di scuola, soprattutto perché il loro sistema visivo è ancora in fase di formazione. Questo può rivelarsi complicato in un mondo sempre più connesso ed è per questo che occorre trovare la soluzione visiva più adatta alle loro esigenze e al loro stile di vita moderno. Così facendo i bambini potranno continuare a scoprire e imparare qualcosa di nuovo ogni giorno, mentre si godono tutti i magici momenti della loro infanzia!